
Gruppo Archeologico Kyme
Individuare, accertare, tutelare e valorizzare il patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali
Durata: 2 h
Si sa che l’Archeologo utilizza le informazioni sul passato che provengono dai resti materiali contenuti
nel terreno ma..
COME FINISCE IL PASSATO SOTTOTERRA?
A questa domanda e a molte altre sarà possibile rispondere con il laboratorio di Scavo Archeologico
simulato immersi nella natura. I partecipanti saranno i veri protagonisti nelle operazioni di recupero,
conservazione e siglatura dei materiali archeologici riportati alla luce utilizzando le attrezzature in
dotazione all’archeologo. La proposta è rivolta ai bambini dai 6 anni in su saranno guidati alla
simulazione di uno scavo archeologico e classificazione del materiale.
Contributo associativo per i singoli appuntamenti: € 6,00 a partecipante.
Minimo di 5 partecipanti, età consigliata 6 anni in su. Massimo 7 partecipanti a turno. ( 17,00/18,00) ( 18;00-19.00)
Prenotazioni: 334 140 9489