
Gruppo Archeologico Kyme
Individuare, accertare, tutelare e valorizzare il patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali
Il termine latino “aedicula”, diminutivo di “aedes” cioè casa o tempio, si riferisce ad una piccola costruzione che sulla facciata riporta il timpano e le colonne, elementi tipici del tempio classico. All’interno del “tempietto” viene racchiusa l’immagine venerata o adorata. Già in epoca romana l’uso diffuso di dedicare “aedicolae” alle divinità protettrici dei luoghi e
Details