
Gruppo Archeologico Kyme
Individuare, accertare, tutelare e valorizzare il patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali
Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, domenica 29 settembre con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani! Segnatelo in agenda! Gli archeologi dell’associazione vi guideranno in una visita dell’Anfiteatro Flavio dove assisterete ad uno spettacolo di combattimento
DetailsIl giorno 25 maggio 2019 potrai rivivere la storia… ore 10:30 – 13:00. Passeggiata archeologica teatralizzata per l’Acropoli di Cuma con gli archeologici del Gruppo Archeologico Kyme e i rievocatori del Reenactment society alla scoperta della storia del sito archeologico e del popolo saraceno che occupò la città dal 915 d.C. all’inizio del 1200. Contributo associativo 8,00
DetailsTutte le date: 26 maggio 2019 ore 10:30 – 13:00. 9 giugno 2019 ore 10:30 – 13:00. Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, domenica 12 maggio con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani! Segnatelo in agenda!
DetailsIl giorno 24 marzo 2019 potrai rivivere la storia… ore 10:30 – 13:00. Passeggiata archeologica teatralizzata per l’Acropoli di Cuma con gli archeologici del Gruppo Archeologico Kyme e i rievocatori del Reenactment society alla scoperta della storia del sito archeologico e del popolo saraceno che occupò la città dal 915 d.C. all’inizio del 1200. Contributo
DetailsSabato 8 dicembre 2018 ore 10:30 – 13:00 Anfiteatro Flavio di Pozzuoli Gladiatori: tecnica & strategie Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, il giorno 8 dicembre con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Gli archeologi dell’associazione vi guideranno in una visita dell’Anfiteatro Flavio.
DetailsUna giornata con i gladiatori Anfiteatro Flavio di Pozzuoli domenica 25 novembre 2018 ore 10:30 – 13:00 Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, il 25 novembre con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani! Segnatelo in agenda! Gli
DetailsGli archeologi del Gruppo Archeologico Kyme, insieme ad antichi romani e dame del Medioevo, vi condurranno alla scoperta del Castello Aragonese di Baia e del Museo Archeologico dei Campi Flegrei tra le sue storie, segreti e soprattutto i reperti del territorio flegreo. È una visita adatta alle famiglie con un laboratorio sul mosaico antico
DetailsUna giornata con i gladiatori Anfiteatro Flavio di Pozzuoli domenica 21 ottobre 2018 ore 10:30 – 13:00 Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, il 21 ottobre con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani! Segnatelo in agenda!
DetailsDomenica 23 settembre Panem et Circenses Anfiteatro di Cuma Una giornata con i gladiatori Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Scopriamolo da vicino domenica 23 settembre all’Anfiteatro Cumano, aperto in modo del tutto straordinario! Con il Gruppo Archeologico Kyme e conil progetto Reenactment society di Livio Biuonanno ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani!
DetailsSabato 26 e Domenica 27 maggio Anfiteatro di Cuma Una giornata con i gladiatori Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018. La performance dei gladiatori è dalle ore 10:30 alle 11:30 e dalle 12:00 alle 13:00. Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Scopriamolo da vicino sabato 26 e domenica 27 all’Anfiteatro Cumano, aperto in
Details