
Gruppo Archeologico Kyme
Individuare, accertare, tutelare e valorizzare il patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali
Tutte le date: Domenica 19 maggio, domenica 25 maggio, domenica 2 giugno, domenica 9 giugno | ore 19:00 Passeggiata nell’incanto della Foresta di Cuma aspettando il calare del sole. Salutiamo il calare del sole bevendo un bicchiere di vino per immergerci lentamente nella magica atmosfera della notte illuminata dalla romantica danza delle lucciole. Per le famiglie
DetailsDomenica 10 giugno | ore 18:30 LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma E’ possibile prenotare anche con la nostra associazione al numero 3343329500. Visita guidata ai resti del Tempio di Iside e cd Faro Romano appartenenti entrambi a resti di ville marittime. Poi, nell’incanto della Foresta di Cuma,
DetailsDomenica 3 giugno | ore 18:30 LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma L’ultima data del Gruppo Archeologico Kyme: domenica 10 giugno. In rete con l’associazione “L’Orto Consapevole” presentiamo anche le date dell’evento” Aperitivo con le lucciole” sempre nella Foresta Regionale di Cuma: venerdì 1 giugno, sabato 9 giugno.
DetailsSabato 26 maggio | ore 18:30 LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma Tutte le altre date del Gruppo Archeologico Kyme: domenica 3 giugno 2018, domenica 10 giugno. In rete con l’associazione “L’Orto Consapevole” presentiamo anche le date dell’evento” Aperitivo con le lucciole” sempre nella Foresta Regionale di
DetailsDomenica 20 maggio | ore 18:30 Le altre date: sabato 26 maggio 2018, domenica 3 giugno 2018, domenica 10 giugno. LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma In rete con l’associazione “L’Orto Consapevole” presentiamo anche le date dell’evento” Aperitivo con le lucciole” sempre nella Foresta Regionale di Cuma: domenica 27
DetailsVenerdì 9 giugno | ore 18,30 – 22:00 LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma Nell’ambito degli eventi de “Il B0sco e la Duna” 2017 Visita guidata ai resti del Tempio di Iside e cd Faro Romano appartenenti entrambi a resti di ville marittime. Poi, nell’incanto della Foresta di Cuma,
DetailsDomenica 4 giugno | ore 18,30 – 22:00 LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma Nell’ambito degli eventi de “Il B0sco e la Duna” 2017 Visita guidata ai resti del Tempio di Iside e cd Faro Romano appartenenti entrambi a resti di ville marittime. Poi, nell’incanto della Foresta di Cuma,
DetailsSabato 27 maggio | ore 18,30 – 22:00 LUCCIOLE, SENTINELLE DI ISIDE Emozioni senza Tempo nell’incanto della Foresta di Cuma Nell’ambito degli eventi de “Il B0sco e la Duna” 2017 Visita guidata ai resti del Tempio di Iside e cd Faro Romano appartenenti entrambi a resti di ville marittime. Poi, nell’incanto della Foresta di Cuma,
DetailsIl confronto tra la dr. Patrizia Isita, Biologa Nutrizionista e la dr. Anna Abbate, Archeologa, sui cambiamenti delle abitudini alimentari, fino a considerare la dieta mediterranea un insieme di competenze e tradizioni nel rispetto per il territorio a tutela della sostenibilità. La manifestazione è caratterizzata da momenti diversificati: dialoghi e confronti su archeologica e il
Detailsdomenica 5 giugno 2016 ore 19,00 — 22,30 Il Gruppo Archeologico Kyme e L’Orto Consapevole presentano Serata con le LUCCIOLE con caponata e vino Visita guidata al Tempio di Iside e al Faro Romano con gli archeologi del “Gruppo Archeologico Kyme”. Passeggiata tra le lucciole. Serata in lecceta a lume di Lucciole con caponata e vino. E’ un
Details