
Gruppo Archeologico Kyme
Individuare, accertare, tutelare e valorizzare il patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali
Il giorno 25 maggio 2019 potrai rivivere la storia… ore 10:30 – 13:00. Passeggiata archeologica teatralizzata per l’Acropoli di Cuma con gli archeologici del Gruppo Archeologico Kyme e i rievocatori del Reenactment society alla scoperta della storia del sito archeologico e del popolo saraceno che occupò la città dal 915 d.C. all’inizio del 1200. Contributo associativo 8,00
DetailsIl giorno 24 marzo 2019 potrai rivivere la storia… ore 10:30 – 13:00. Passeggiata archeologica teatralizzata per l’Acropoli di Cuma con gli archeologici del Gruppo Archeologico Kyme e i rievocatori del Reenactment society alla scoperta della storia del sito archeologico e del popolo saraceno che occupò la città dal 915 d.C. all’inizio del 1200. Contributo
DetailsDomenica 23 settembre Panem et Circenses Anfiteatro di Cuma Una giornata con i gladiatori Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Scopriamolo da vicino domenica 23 settembre all’Anfiteatro Cumano, aperto in modo del tutto straordinario! Con il Gruppo Archeologico Kyme e conil progetto Reenactment society di Livio Biuonanno ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani!
DetailsDomenica 16 settembre | ore 10:30 A SPASSO CON ISIDE Emozioni senza Tempo nella Foresta di Cuma E’ possibile raggiungere la Foresta con l’automobile e con la Circumflegrea. Gli orari della circumflegrea sono 9.43 – 17.55. Si consiglia di consultare l’EAV il giorno precedente per gli orari. Appuntamento in Foresta alla Fermata di Cuma alle
DetailsNell’ambito del maggio dei monumenti 2018 promosso dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei Sabato 8 giugno 2018 ore 10:00 – 13:00 Viaggio nel mito Visita guidata teatralizzata al Parco Archeologico di Cuma La visita verte sugli aspetti naturalistici ed archeologici che caratterizzano il luogo con accenni alla mitologia egizia, greca e romana. Spettacolo “I miti di
Details