
Gruppo Archeologico Kyme
Individuare, accertare, tutelare e valorizzare il patrimonio dei Beni Culturali ed Ambientali
Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 dalle 9:30 alle 13:00 Sulle scale di San Giuseppe a Pozzuoli Estemporanea di pittura “A quattro mani” delle artiste Stefania Colizzi e Aida Guardai. I dipinti realizzati saranno donati dalle artiste alla Chiesa del SS. Nome di Gesù detta di San Giuseppe. Viale Capomazza, Pozzuoli (Na). Domenica 15 dicembre
DetailsIl giorno 25 maggio 2019 potrai rivivere la storia… ore 10:30 – 13:00. Passeggiata archeologica teatralizzata per l’Acropoli di Cuma con gli archeologici del Gruppo Archeologico Kyme e i rievocatori del Reenactment society alla scoperta della storia del sito archeologico e del popolo saraceno che occupò la città dal 915 d.C. all’inizio del 1200. Contributo associativo 8,00
DetailsScarica PDF: SULLE TRACCE DELLA STORIA Gruppo Archeologico Kyme e Sinfonia Flegrea presentano SULLE TRACCE DELLA STORIA L’ARCHEOLOGIA SPIEGATA AI BAMBINI! Laboratori didattici di archeologia per bambini da 6 a 12 anni. Via San Rocco n. 22 Pozzuoli I nostri progetti didattici nascono dal desiderio di raccontare il passato e far conoscere il territorio in cui
DetailsSabato 8 dicembre 2018 ore 10:30 – 13:00 Anfiteatro Flavio di Pozzuoli Gladiatori: tecnica & strategie Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, il giorno 8 dicembre con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Gli archeologi dell’associazione vi guideranno in una visita dell’Anfiteatro Flavio.
DetailsUna giornata con i gladiatori Anfiteatro Flavio di Pozzuoli domenica 21 ottobre 2018 ore 10:30 – 13:00 Come si svolgeva la giornata dei gladiatori? Come combattevano? Scopriamolo all’Anfiteatro Flavio, il 21 ottobre con il Gruppo Archeologico Kyme e il progetto Reenactment Society di Livio Buonanno. Ad aspettarvi ci saranno gli antichi romani! Segnatelo in agenda!
Details